Tra le mura di un vecchio convento “piazzato nel cuore di Roma”, Prudenziana e le sue sorelle accolgono e ascoltano la voce di Petronilla, incognita presenza che, dal fondo del pozzo del chiostro, narra e svela la verità. Il suo racconto – a tratti criptico, a tratti rivelatore – fa breccia nelle coscienze delle astanti, donando loro una nuova chiave di lettura di se stesse e del mondo.
Giuliana Orlandi nasce a Roma, nel 1949. Dopo gli studi classici, consegue la laurea in Medicina presso l’Università “La Sapienza”, nel 1974, specializzandosi in pediatria tre anni dopo. Nel 1985 consegue il diploma di psicoterapeuta; si dedica alle filosofie orientali e alla meditazione. Nel 1986 vince un premio di poesia con la sua raccolta antologica Uno Specchio per Elettra, seguita poi da una seconda raccolta, I Territori di Eliàs. Alias Petronilla è il suo primo romanzo.