Anna Paola Rossi torna con un secondo volume che completa la sua personale ricerca su quello che alcuni chiamano “il mondo dell’invisibile”. Reincarnazione, ipnosi regressive, esperimenti con il piattino dai risultati strabilianti, in questo secondo libro vanno ad arricchire e ad integrare ciò che era stato avviato in “Resterà un eterno enigma. La reincarnazione è una realtà?” Pur restando aperta ad un’interpretazione di tipo spirituale, riguardo questi argomenti, l’Autrice propone comunque un approccio pratico, pragmatico, lucido ed analitico, supportato da una sana dose di senso critico. D’altra parte, si tratta di temi così poco dimostrabili, da un punto di vista scientifico, che è inevitabile trovare migliaia e migliaia di sedicenti guru illuminati che proclamano di saperne tutto. Ecco, Anna Paola Rossi prende le distanze proprio da questo aspetto. Le prove che cerca sono prove inconfutabili, per questo la sua onestà intellettuale ci eviterà conclusioni affrettate. In queste pagine, infatti, troveremo una serie di testimonianze, di considerazioni e di riferimenti alla psicologia, più che un “manuale di spiritualità”. È proprio alla luce di questo che “Avvenimenti straordinari nella vita di una persona ordinaria. La reincarnazione è una realtà?” diventa un testo preziosissimo, da leggere con grande attenzione.
Anna Paola Rossi vive a Torino, dove ha insegnato Lettere al Liceo Scientifico “Galileo Ferraris”. Appassionata di scrittura da sempre, ha pubblicato la raccolta di poesie Un attimo… per sempre (1975) e i romanzi Lo specchio (1987) e Dimensione sogno (2001). Ha partecipato all’opera collettanea Caducità del tempo (1976) ed è stata vincitrice di numerosi premi letterari. Nel 2012 ha pubblicato Resterà un eterno enigma. Le mie esperienze di autoipnosi regressiva per la casa editrice Ananke di Torino e adesso pubblicato da Europa Edizioni (anche in e-book), in una edizione completamente rinnovata, con il titolo Resterà un eterno enigma. La reincarnazione è una realtà?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.