«Il titolo della raccolta Caleidoscopio è la metafora del mondo, una lunga serie di fotogrammi che, lungi dall’essere immobili, diventano la storia dell’uomo con tutte le sue ansie, le paure, le angosce in un contesto letterario di sintesi: “il riso della pianura / le tue braccia incrociate / il campo di grano / le illusioni passate” (Caleidoscopio). Si tratta di composizioni che spaziano dalla osservazione della natura ai grandi eventi civili, dalla mitologia alla filosofia, dalla religione alla politica.» (dalla Prefazione di Salvatore Fava)
Pasqualino Mattaliano è nato a Santa Caterina Villarmosa, paese degli avi del principe Alberto di Monaco, che acquisirono la baronia nel XVI secolo. Dopo le scuole superiori, si è trasferito a Milano, dove, seguendo la facoltà serale in Economia e Commercio, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha conseguito la laurea e nello stesso tempo, già assunto da una multinazionale dell’informatica, vi ha speso la sua intera vita lavorativa, svolgendo diversi ruoli di responsabilità, in sedi diverse, in Italia ed all’estero, che l’hanno portato ad acquisire una ricca esperienza professionale e a viaggiare e visitare molti Paesi del mondo, con riconoscimento e assegnazione della “Spilla d’oro”: per i 25 anni dei 35, spesi nella stessa azienda. Ha già pubblicato in passato, altri libri di poesie dal titolo Petali di rose e Orizzonti. Sposato, con due figli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.