Molte persone provano ansia e frustrazione nel proprio luogo di lavoro. La competizione tra colleghi, le reciproche antipatie, i rapporti di potere sembrano minare le certezze di alcuni individui rendendoli più fragili. Ma per essere dei veri Manager ci vuole ben altro. Bisogna accettare le sfide quotidiane, essere protagonisti di scelte e azioni, contribuire sempre al miglioramento dell’azienda per cui si lavora. E lo chiami Manager vi aiuterà a riconoscere alcuni comportamenti e situazioni comuni nella vita aziendale. Dalla figura del tecnico allo scansafatiche, dal parassita al leader, De Santis, grazie alla sua lunga esperienza manageriale, traccia anche i profili dei personaggi più diffusi nelle aziende, di coloro che con il loro lavoro (o non lavoro) segnano i progressi di un’attività produttiva.
Termini come “Lavoro”, “Competenza”, “Sensibilità” devono diventare le nuove stelle polari che unite portano alla “Qualità Totale”, perché fare bene il proprio lavoro, oltre ad essere un dovere sociale, è sempre motivo di realizzazione del sé e di orgoglio personale.
Carlo De Santis è nato a Roma nel 1957. Si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 1982 e, dopo avere svolto il servizio militare come Ufficiale del Genio presso il ministero della Marina, ha iniziato a occuparsi di produzione e logistica. Ha ricoperto posizioni manageriali di rilievo come Direttore di stabilimento di alcuni centri di produzione della San Pellegrino ed ha operato nella ristrutturazione tecnica ed organizzativa della Centrale del Latte di Roma. È stato inoltre Direttore della Logistica in primarie aziende del comparto della distribuzione farmaceutica. Attualmente opera in qualità di Direttore delle Operations presso la ICA FOODS INTERNATIONAL, Azienda che produce e distribuisce il noto marchio di patatine Crik Crok.