Erano quindici pesos, abbastanza per pagarci un viaggio verso la Romana, ma Desi non volle che andassi a cambiarli con delle banconote: era convinta che avrebbero cercato di fregarmi dandomi meno soldi del dovuto, quindi dovetti pagare il biglietto del bus con gli spiccioli.
Il bus si fermò in una cittadina poco distante dalla Romana, quando scendemmo Desi mi disse di avere fame. Io mi ero portata dietro per lei una tostada che avevo diviso in quattro pezzi, la tenevo nello zaino che era pieno di tutto quello che le poteva servire: cambi di vestiti per quando si macchiava, un altro paio di scarpe nel caso le stessero scomode quelle che aveva ai piedi e il biberon che le piaceva ancora usare per bere il latte.
“Ma mamma, io ho fame di gelato”.
Erano le dieci di mattina e riuscii a distrarla dal gelato solamente dandole il biberon, lei si addormentò e io la portai in braccio mentre cercavo lavoro nelle attività della zona. Non avevo ancora trovato niente quando, verso mezzogiorno, una ragazza mi consigliò di provare in un albergo della Romana dove sapeva che assumevano. Quando arrivammo Desi si era svegliata aveva ancora molta energia da spendere, lo dimostrava ballando nella hall in mezzo alla gente e salutando tutti i clienti che entravano, le dissi che mi stava facendo venire il mal di testa e lei rispose che, se avessi voluto lavorare lì, mi sarei dovuta abituare a certe cose. Uno dei clienti entrò con sua figlia, lei guardò Desi che si divertiva e disse a suo papà: “guarda come giocano, tu mi sgridi sempre quando corro e quando salto”. Lei si aggrappava alla mano di suo padre mentre camminavano e sollevava i piedi da terra, lui la sosteneva senza fatica. A Desi piacque molto quel suo gioco di aggrapparsi, e mi chiese perché io non lo facessi con lei.
“Perché io non sono così forte, lei lo fa con suo papà: i papà hanno più forza”.
“E tu quand’è che mi compri un papà?”
“Ma come faccio? I papà non si comprano”.
Una parte del ricavato dai diritti d’autore di questo romanzo sarà devoluto a favore della ricerca sul cancro femminile.
Cristian –
…. se ti piace sognare … se ti piace raggiungere quello in cui credi … nelle parole semplici e dolci di DORKA … troverai la giusta carica .. per credere in quello che credi .. e non mollare mai !!! … fino alla fine …
Marta Schinelli –
Frammenti intrisi di umanità ed emozioni. Una finestra spalancata su mondi vicini e lontani che si intrecciano in un racconto vivido, in grado di trasportare il lettore attraverso paesaggi magnifici e momenti toccanti. Tristezza e gioia, sconforto e speranza. Immergiamoci in questa storia, affezioniamoci ai personaggi e condividiamo questo pezzo di cammino che altro non è che “vita”.
Luigi –
Complimenti ……. Veramente interessante e piacevole …..
Ewa –
Unico!!!!,ci permette a vivere attraverso la lettura i momenti di gioia e di grande dolore 😞.Piacevole e contrastante !!TVB
DoinaPlaton –
Un libro da leggere assolutamente.
La scrittrice ci vuole dimostrare come affrontare tutti gli ostacoli e non solo ma superarli a testa alta , proseguire il nostro commino nonostante le difficoltà della vita , non mollare MAI , tenere la testa alta e gli obbiettivi prefissati al primo posto.
Una grande donna da stimare e amare , perché non è da tutti dopo il percorso che ha fatto parlarne ma soprattutto scrivere un libro e coinvolgere ogni essere umano a riflette sulla propria via , le proprie scelte e sulle proprie azioni.
Mi sento fortunata della vita che ho vissuto , che sto vivendo , ma soprattutto della vita che vivrò circondandomi di persone con grande cuore , esperienza ed intelligenza .
Consiglio a tutte le donne e non solo includo anche gli uomini a leggerle il libro Fino alla Fine .
Enrico Grani –
Un libro meraviglioso!!!
Aliona –
Per quel poco che ti conosco , ti stimo veramente molto , una grande donna con un grande cuore e coraggio, ti auguro il meglio e nn dimenticare il meglio deve ancora arrivare , un abbraccio grande, non vedo l’ora di iniziare a leggere questa storia
Marta –
Questa storia vera insegna al lettore che qualsiasi siano le avversiti
del nostro cammino abbiamo la forza per poter raggiungere i nostr
obbiettivi. Racconto avvincente con descrizioni che portano in luoghi esotici, emozionante e motivante. La storia di una donna
vera, sensibile e forte, che rappresenta tutte noi. Bellissimo e
consigliati siamo. Da leqgere in un solo fiato fino alla fine💕
Silvia –
Bellissimo libro, da leggere assolutamente!
Racconto di una realtà diversa dalla nostra, Dorka una donna di grande coraggio e forza di volontà fino alla fine!
Alex Marcelino –
Un libro maravilloso, impresionante obra literaria waoo.!
Invito a leerlo a todo el mundo, no hay desperdicio!
Felicidades a Dorka, eres Grande!!