Annamaria è un’adolescente timida e amante della natura, che si sente spesso fuori posto nel mondo reale. Rifugiata nella sua stanza, trova conforto nella compagnia del suo inseparabile porcellino d’India, Pimpi, e sogna una vita più avventurosa. Ma tutto cambia quando scopre il Metaverso, un universo parallelo oltre lo schermo del suo computer, dove gli animali parlano, indossano abiti e lavorano come gli esseri umani. Con l’aiuto di Pimpi, che nel Metaverso diventa Mr. Pilgrim, Annamaria assume l’identità di Glenda Ronchi, una giornalista d’assalto pronta a dare voce agli animali oppressi. Inizia così un’indagine coraggiosa sulle ingiustizie subite dagli animali, spesso sfruttati per nutrire e intrattenere gli uomini. Tra misteri, colpi di scena e incontri sorprendenti, Glenda si fa strada in un mondo tanto affascinante quanto pericoloso. E quando Mr. Pilgrim scompare all’improvviso, la missione di Annamaria diventa ancora più personale. Riuscirà a ritrovarlo? E soprattutto, sarà in grado di cambiare le sorti degli animali più deboli, dimostrando che empatia e rispetto possono superare ogni barriera? Questa storia divertente ed educativa trascina i lettori in un viaggio avvincente, dove mistero e immaginazione si intrecciano per ispirare una profonda riflessione sul valore inestimabile della Natura e del pianeta che ci ospita.
Maria Stella Pucci di Benisichi nasce in una famiglia nobile siciliana con una forte tradizione culturale. Nipote della scrittrice e giornalista Renata Pucci di Benisichi, cresce tra arte e letteratura. Suo nonno, celebre campione automobilistico, e il bisnonno, il marchese Arduino, tra i firmatari dello Statuto siciliano, le trasmettono un’educazione internazionale tra diritto e cultura. Studia legge, ma la passione per la cultura prevale. Dal 2001 al 2023 presiede un’associazione culturale che ottiene 9 medaglie della Presidenza della Repubblica. Contemporaneamente si dedica alla formazione professionale, lavorando con ragazzi in difficoltà e promuovendo l’inclusione. Negli anni 2000 avvia progetti per sordi, ciechi e atleti paralimpici, organizzando convegni e collaborando con politici per la tutela dei loro diritti. Appassionata di scrittura, ha vinto premi poetici e dal 2023 scrive racconti fantasy per bambini e ragazzi, affrontando tematiche sociali con leggerezza. Ha collaborato con Sicilia Uno come speaker e organizza eventi culturali. Sogna di pubblicare i suoi libri in più lingue per diffondere un messaggio di inclusione e giustizia sociale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.