Adriana nasce in una famiglia di atei dove solo la nonna è religiosa e recita continui rosari. Mano a mano che cresce la vita le pone davanti felicità, traguardi appaganti ma anche difficoltà, sofferenze e dolore. “Qualcuno”, però, la accompagnerà e illuminerà costantemente il suo cammino.
Con una scrittura intensa e carica di fede e passione, Adriana scrive una specie di diario raccontando come è arrivata a dire con certezza: “IO CREDO”. “È quasi un esame di coscienza il suo. Nei momenti di incertezza, di prova, una fiducia grande, umile in Dio, una evidente e palpabile Presenza di Dio è il suo sostegno, la sua forza.”
Adriana Taronna nasce a Foggia il 10 Aprile 1951 da mamma toscana e padre pugliese. Conseguita la maturità, si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti. Il matrimonio, nel 1973, la successiva nascita del primo figlio nel ‘74, le prime problematiche di salute della mamma e la vita impegnatissima del marito, che lo tiene molte ore lontano da casa, la spingono ad abbandonare gli studi e a dedicarsi totalmente alla famiglia. Sempre sensibile alla sofferenza dell’altro, ha fatto volontariato ed è sostenitrice di alcune associazioni benefiche, fedele al dettame “Gratis accepistis, gratis date” Mt 10,8. Ha “raccontato” su “Vita Comunitaria” il Vangelo per i piccoli entrando nel loro mondo, acquisendo il loro linguaggio. È stata catechista per diversi anni nella parrocchia di San Filippo Neri. È alla sua prima esperienza di scrittrice. Racconta e si racconta, riflette su di sé e sul mondo che la circonda e l’ha circondata. Le parole sono importanti: sono il mezzo di comunicazione tra noi e noi stessi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.