Biografia e guida pratica per genitori, operatori e insegnanti che vivono l’Autismo (dal livello 1 Asperger – al livello 3)
Essere genitori è un viaggio straordinario, fatto di gioie immense e sfide inaspettate. L’autrice, madre di due figli con autismo, psicologa, psicoterapeuta e analista del comportamento certificata, ci guida attraverso la sua esperienza personale e professionale.
Questo libro è più di una semplice storia di vita: è un invito a riflettere su una condizione, sull’inclusione e sul valore di ogni individuo “normabile”. È in questo modo che l’autrice ama descrivere le persone, ciascuna delle quali presenta proprie capacità. Ogni persona, nella sua specificità, è un valore aggiunto per il mondo. Con sensibilità e competenza, l’autrice racconta il suo percorso tra emozioni profonde, difficoltà quotidiane e piccole ma grandi conquiste, offrendo al tempo stesso strumenti pratici per chiunque voglia intraprendere questo viaggio e comprendere al meglio i/le bambini/e e i/le giovani con autismo, compresi/e i/le loro caregiver.
Un libro che emoziona, informa e ispira, per giungere a un cambio di prospettiva, sia nello sguardo con cui indaghiamo il mondo che nelle scelte che vi operiamo.
Madre di due ragazzi con autismo, S. di venti e R. di dodici anni e Professionista.
Amelia De Michele è Psicologa Psicoterapeuta, Analista del comportamento con certificazione internazionale BCBA e IBAO. Titolata con Master in Analisi Comportamentale Applicata e specializzata in Autismo, è iscritta ai registri italiani SIACSA e ABAIT. Da anni lavora nel campo dell’Autismo, impegnandosi nella creazione e nell’implementazione di programmazioni individualizzate in ambiente naturale e scolastico. È anche una ricercatrice e Psicodiagnosta. È docente di vari corsi per Tecnici Del Comportamento e per corsi di formazione sanitari accreditati e nelle scuole. È specializzata nel TFA Sostegno Secondaria Secondo Grado e abilitata all’insegnamento di Filosofia e Scienze umane.
È terapeuta Early Start Denver Model ed è qualificata con corso professionalizzante ADOS-2 a uso clinico per la diagnosi di Autismo in età precoce e con corsi di Educazione cognitivo-affettiva. È Presidente dell’Associazione Virtus Onlus, che si occupa di Autismo (dal liv.1-Asperger al liv.3) con vari potenziali cognitivi, nell’età evolutiva e adulta, di disturbi del neurosviluppo, di valutazioni diagnostiche, di psicoterapia individuale, familiare e di gruppo, di educazione cognitivo-affettiva, di parent training, di inclusione sportiva, sociale e lavorativa, nell’ottica di un progetto di vita globale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.