Quanto orrore può creare una guerra? Quanto dolore?
Non solo vengono capovolti gli equilibri di intere Nazioni, a essere stravolte sono soprattutto le famiglie e le persone che le compongono. C’è chi perde un figlio, un marito, un amore…
È quello che succede nella vita di Ann, quando la notizia dell’inizio del conflitto raggiunge la sua famiglia… Ma possono questi cambiamenti portare anche qualcosa di buono, di puro?
Selma Dino nasce a Tirana, Albania, nel 1954, figlia unica di una vecchia famiglia intellettuale, non proprio ben vista dal regime comunista. I suoi non avevano appoggiato il sistema, in più alcuni membri della parentela avevano espresso apertamente il loro dissenso. Con l’aiuto della famiglia, e l’appoggio degli amici riuscirà a laurearsi con ottimi risultati alla Facoltà di Medicina del Università di Tirana 1979, seguendo poi la scuola di specializzazione in Ginecologia. La caduta del muro del Berlino, travolge la vita del tutto il paese e le circostanze familiari la obbligano a intraprendere con la famiglia, marito e figlio piccolo, la via della migrazione verso Italia, scegliendo Milano come opportunità. Dopo alcuni anni di prestazioni infermieristiche, eseguirà la parificazione della laurea coi pieni voti alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano, che le permetterà di riprendere l’attività tanto ambita di medico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.