A colpirci soprattutto dell’opera è questo rincorrersi tra i versi di autentica poesia, un tripudio di omaggi verbali a quella ricercatezza spesso per assurdo spontanea che sta nei particolari pronti a farci innamorare. Persino l’amore è quello dei piccoli gesti, degli sguardi rubati, dei tanti attimi impercettibili che vanno invece a creare quel legame indissolubile soprattutto tra innamorati. L’amore, nella sua essenzialità, risulta in questa raccolta di componimenti ancora più esaltato, rimarcato, fino a risultare completamente ammaliante.
Ciro Vespa nasce e vive a Napoli, studia Economia marittima presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e oggi lavora presso un’importante compagnia di navigazione. È alla sua prima pubblicazione e la poesia è la sua più grande passione.
Clicca qui per seguire la nuova pagina social “Disegnando Nuvole e Parole”
Monica –
Con grande entusiasmo ho acquistato questo libro e con lo stesso entusiasmo ho letto accuratamente ogni singola poesia. Parole che mi sono arrivate dritte al cuore.. parole che mi hanno fatto emozionare… parole che mi hanno portato in una dimensione meravigliosa. Poesie che hanno toccato la mia sensibilità… ho vissuto il dolore che talvolta trasmettevano, ho vissuto quelle sensazioni di rammarico, di speranza, di gioia e di tristezza che alcune righe velatamente nascondevano. Ho cercato di andare oltre al semplice significato di qualche riga.. è stata una lettura scorrevole ma appassionante… grazie Ciro Vespa per tutto quello che le tue poesie mi hanno fatto vivere. “Il silenzioso mondo delle nuvole” un libro decisamente da leggere.