John e Jennifer si sono conosciuti per caso e – come spesso accade negli eventi imprevisti – si sono innamorati proprio nel momento in cui la loro vita sta prendendo strade diverse: la partenza imminente di John per la Corea del Sud, dove sarà impegnato per sei mesi a scava-re per cercare fossili di tarbosauro, li terrà distanti a lungo rischiando di spegnere quell’amore appena nato. La promessa di scriversi con costanza sugella l’ultimo momento dei due giovani, che si separano ignari delle (dis)avventure che li attendono: all’arrivo in Corea, John verrà accolto in un albergo sui generis, gestito da una coppia che nasconde un incredibile mistero, mentre Jennifer – convinta che trascorrere l’esistenza a Detroit la terrà al riparo da ogni pericolo – dovrà presto ricredersi. Come se non bastasse, terribili venti di guerra scuotono la Terra… Un romanzo che mescola sapientemente poesia e ironia, deliziando il lettore con riferimenti colti e citazioni pop, elargiti con naturalezza da personaggi tanto improbabili quanto difficili da dimenticare. Originale e appassionante, J è capace di regalare momenti di puro divertimento e attimi di intenso lirismo.
Daniele Begato è nato nel 1975 nella provincia di Milano. Ha vissuto un anno nella città di Detroit e oggi abita a Monza con la famiglia. Insegna religione cattolica e nel tempo libero si dedica ai suoi tre figli, allo studio della lingua coreana e a scrivere. Nel 2017 ha pubblicato con Europa Edizioni il romanzo La bella putta, finalista alla VII edizione del Premio San Salvo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.