La lettura di queste poesie ha il potere di un abbraccio fraterno, quel sussurro amorevole che non ti aspetti e che allevia le sofferenze spesso impossibili da esternare. Questo, probabilmente, è il vero senso della poesia: il farsi capace di portare il conforto vero all’anima. E Maria Piluso ne è delicata ed amorevole artefice.
Maria Piluso è nata in Calabria il 30 ottobre 1957. Dal 1982 vive e lavora a Roma come fisioterapista. L’incontro con la poesia è avvenuto sin da piccola, attraverso il racconto orale in rima fatto dai familiari e dagli amici che frequentavano la casa paterna, ma soprattutto dal nonno paterno che narrava storie di streghe e di briganti che difendevano le persone umili da fame e ingiustizia. La scuola ha consentito la scoperta di poeti che con le loro poesie hanno dato senso e significato all’esistenza. Tuttora frequenta un laboratorio di lettura di poesia ad alta voce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.