È un sogno piuttosto verosimile, quello che spinge un pollo qualunque ad addentrarsi in boschi bui e mondi sconosciuti. Guidato da un’abile gallina in vesti medievali e accompagnato da innumerevoli personaggi buoni e crudeli al tempo stesso, ripercorrerà, tramite varie esperienze altrui, i propri passi, analizzando le proprie colpe quotidiane in cerca di redenzione.
La Gallina Commedia, rivisitazione poco ortodossa del capolavoro di Dante Alighieri, è un libro per bambini, ragazzi e adulti interessati ai problemi ambientali che affliggono il pianeta in questo periodo storico. Impreziosiscono il volume le coloratissime illustrazioni dell’autrice, a dimostrazione di un talento a tutto tondo, che spazia dalla prosa al disegno alla poesia, raffinato in una ironia pungente, che conquista e fa riflettere.
Debora Fabietti è originaria di Latina, dove attualmente insegna inglese come lingua straniera, ma ha trascorso la maggior parte della vita tra Londra, Barcellona e Roma.
Amante degli animali e di tutto ciò che riguarda la natura, da qualche anno è impegnata attivamente in campagne di salvaguardia del territorio e di protezione dell’ambiente, prima fra tutte una petizione per eliminare completamente la plastica monouso dal mercato italiano.
Daniele –
Piccola opera densa di elementi ricchi di significato ed attuali. Da essa traspare un grande interesse per la natura, gli animali e l’ambiente che ci circonda. Originale la suddivisione dei capitoli in pergamene e molto belle le illustrazioni. Consigliato anche per adulti.