La maledizione della farfalla pavone pagina dopo pagina svela la psicologia di due fratelli e la filosofia che contraddistingue le loro vite. Una storia scandita dal tormento per l’amore, dal ghiaccio che congela un cuore e dal fuoco che ne brucia un altro. Ed è la storia di un uomo alla ricerca della perfezione, la metamorfosi della crisalide e di un trono nel cielo, più in alto di tutti, là dove si vede ogni cosa ma non ne arriva il suono. I due fratelli dapprima sono fortemente legati, poi sarà il destino a dividerli, ritrovandosi nemici e vittime di una maledizione scandita dalle emozioni di un solo uomo, il Dandy, la cui brama di raggiungere la bellezza assoluta di una farfalla pavone, la più bella in natura, irradierà nocivamente anche le loro vite. Tokyo e Kyoto, due città e due nomi nati dall’amore di loro padre, il governatore della regione, per una donna, Kaoru, i cui occhi verdi e blu si riverseranno su di loro. Una maledizione culminante con una richiesta da parte del Dandy: l’uccisione di una donna.
Un intreccio tra incontri, relazioni e colpi di scena e il destino che saprà declinare l’amore in tutte le sue forme, dall’amore passionale all’amore per il padre e la sete di vendetta, la sfida e le emozioni che ci lasciano nudi di fronte alla realtà degli eventi che ci travolgono.
Carlo Benetta è nato a Treviso nel 1990. Dopo essersi diplomato in Ragioneria, ha frequentato studi economici all’Università degli Studi di Trieste e, nonostante la maturità gli faccia comprendere che la strada intrapresa non calzi perfettamente con le sue attitudini, dopo gli studi entra in azienda con il ruolo di impiegato contabile e lì resta per più di sei anni. Si è licenziato poco prima dello scoppio della pandemia e si è dedicato alla conclusione di quello che sarebbe il suo terzo romanzo. Scrivere per lui significa poter respirare la vita a pieni polmoni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.