In un periodo storico dominato da una sempre crescente crisi dei valori, il messaggio cristiano tramandato dal Nuovo Testamento può costituire una bussola capace di guidare l’uomo attraverso le molteplici sfide quotidiane, orientandolo al bene e allontanandolo dalla tentazione di pensare che il male sia ineluttabile. In questo volume Aldo Belladonna sceglie la forma drammaturgica per raccontare la straordinaria carica innovativa del Vangelo, che, pur muovendosi sulla scia dell’Antico Testamento, ne è per certi versi all’antitesi. Le vicende della vita di Gesù vengono narrate attraverso le sue parole e quelle di coloro che hanno condiviso con lui la sua vita, i momenti terribili della passione e della morte e, soprattutto, la gioia della resurrezione. Un linguaggio semplice e diretto, capace di parlare al cuore del lettore con l’entusiasmo e la speranza di chi coltiva in sé un profondo senso di gratitudine verso Dio e il creato.
Aldo Belladonna è nato a Cesa (Caserta) nel 1947. Nel 1962 si trasferisce a Milano, dove lavora come muratore.
Ha già pubblicato: Ora tocca a noi e Stella, entrambi per Europa Edizioni; Dentro (Il piccolo editore); Salviamoci e L’Esistenza (Ediz. Novi autori); Maltempo (Ediz. Tigulliana)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.