C’erano una volta tanti curiosi personaggi, ognuno con la sua emozionante storia, e tutti vogliono farsi conoscere in queste pagine portando il loro potente messaggio… ecco Loris, un gufetto molto carino che ha paura del buio, e grazie al suo papà riesce a diventare coraggioso; c’è anche Lorenzo senza gioia, un ragazzo che non è mai contento e decide di avventurarsi in un lungo viaggio per terra e per mare alla ricerca della felicità che gli manca, scoprendo alla fine qualcosa di inaspettato; arriva Gabriellino, un bambino di terza elementare che vive insieme alla sua famiglia un brutto periodo e capisce quanto sia importante l’aiuto degli altri per poter superare le difficoltà; e poi naturalmente non manca una bellissima principessa, Rosalba, che è sempre molto triste perché non ha nessuno con cui giocare, ma quando viene rapita può contare su dei nuovi amici che faranno di tutto pur di riportarla a casa, insegnandole quanto è meravigliosa l’amicizia.
Abbiamo tutti bisogno di continuare a credere nelle favole, per ritrovare la spontaneità dei bambini e ricordare che proprio nelle piccole cose si nascondono gli insegnamenti più importanti.
Ciao mi chiamo Daniela e abito in un piccolissimo paese della campagna cremonese. Per anni ho lavorato come impiegata, poi sono rimasta a casa per occuparmi della mia famiglia.
Le mie storie sono state pensate per i bambini senza la pretesa di voler insegnare, ma con il desiderio di farli riflettere sui vari temi che ogni storia mette in evidenza.Vorrei con queste mie semplici storie trasmettere un messaggio di speranza attirando l’attenzione di coloro che le leggeranno sul significato profondo e, oggi più che mai necessario, dei valori fondamentali per la convivenza e la crescita individuale e collettiva per una nuova umanità.
Per questo spero che le “Favole di Valorilandia” possano piacere tanto, non solo ai bambini, ma anche a tutti gli adulti che con loro le condivideranno.
Anche i disegni sono semplici, non hanno la perfezione di quelli fatti con i programmi di grafica, ma sono immagini che affioravano via via che scrivevo ogni storia, sono frutto delle mie capacità e della mia fantasia.
Le favole non sono componimenti, grammaticalmente non sono perfette, ma in esse dimora la fantasia, in esse prende il sopravvento tanta positività, amicizia, amore, condivisione…
(dai Ringraziamenti)
Tiziana –
Racconti brevi di facile lettura e catturano l’attenzione del lettore.
Nella sua semplicità trasmette valori umani da riscoprire e far comprendere ai piccoli lettori.
Molto carini i disegni che caratterizzano ogni storia.
È stato un regalo di Natale veramente apprezzato.