Il processo che vede impegnato l’avvocato Jerry è molto particolare. Il capo d’imputazione, la sofferenza, viene trattato in rapporto a diversi ambiti quali potere, lavoro, famiglia, malattie, religione. I testimoni però non sono solo dei semplici uomini e donne del nostro tempo, che descrivono le loro esperienze di vita, ma anche personaggi biblici come Caifa, Lazzaro, Giuda. Ognuno racconta la sua verità, segnata da sofferenze o da gioie improvvise. Il pubblico (lettori) assiste a un processo in cui Jerry non riveste il ruolo dell’avvocato freddo e calcolatore, con una strategia da seguire senza cambi di rotta. Jerry è un convertito, una persona che ha trovato la sua fede, e per questo i valori umani e spirituali che la sostengono sono parte integrante della sua personalità. Costruito come un vero e proprio dramma teatrale, l’opera di Mario Solina invita anche a riflettere su temi centrali della nostra esistenza, a trovare come sottolinea il titolo “le ragioni della speranza”.
Formato | eBook vers. digitale, Libro cartaceo |
---|
FOREIGN RIGHTS
The trial that Jerry is involved in, as an attorney, is very particular. The charge and the suffering are treated in relation to different areas such as power, work, family, illness, religion.
The witnesses, however, are not only simple people of our time, who describe their life experiences, but also biblical figures such as Caiaphas, Lazarus, Judas. Each one tells his truth, marked by suffering or sudden joy. The audience (readers) witness a trial in which Jerry does not play the classic role of a cold and calculating lawyer. Jerry is a convert, a person who has found his faith, and for this reason, the human and spiritual values that sustain it are an integral part of his personality. Built like a real theatrical drama, Mario Solina’s work also invites the reader to reflect on central themes of our existence to find, as the title underlines, “the reasons for hope”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.