Un marito, due figli, un lavoro. Una vita normale, come tante, fatta di casa e lavoro, lavoro e casa e di tanti sacrifici.
Ma un giorno, un pomeriggio… in cinque minuti… improvvisamente tutto cambia…
Un susseguirsi di eventi dolorosi… la drammatica e improvvisa scomparsa dell’amato padre e poi del marito suo compagno di vita.
Il suo mondo in frantumi la costringe a rimettere insieme i pezzi della propria vita come in un puzzle…
Miromina è nata in provincia di Napoli una cinquantina d’anni fa. È una persona semplice e riservata.
A causa del lavoro di suo padre, militare in Marina, ha avuto un’infanzia movimentata in giro per l’Italia sino ad arrivare a Mogadiscio. Impiegata presso un ente pubblico, vive da oltre vent’anni in una città dell’Emilia.
Emiliana –
Conosco l’autrice da molti anni, anche se gli ultimi lontani da lei..
Lontana quando la tragedia l’ha colpita! Ho letto il suo libro di getto la sera di Pasqua…e ho pianto! Quanto un essere umano, una donna, da sempre considerata essere fragile, può arrivare a soffrire per un evento imponderabile… e che non è l’unico!
Quanta forza, dentro questa piccola grande DONNA. Al suo fianco, nella lettura, mi sono fatta piccola piccola, silenziosa e profondamente rispettosa del suo grande dolore!!! Poi, leggendo la sua storia, in quelle poche ma incisive righe, l’ho amata sempre di più, per la sua forza, per la sua determinazione, per l’aver combattuto per sé, per i suoi ragazzi, in questo mondo così individualista, che perde di vista quali sono i valori che ci dovrebbero accompagnare sempre, in questo breve e faticoso cammino su questa terra! Brava, spero che questo talento che mi era sconosciuto, possa sempre di più essere espresso!!!
NADIA GIAMMARCO –
Più che un’autobiografia un viaggio interiore, il racconto di come una donna la cui vita viene stravolta dal destino si trova a doverla ricostruire daccapo. Da leggere tutto d’un fiato, questo libro lascia dietro di sé una scia di emozioni.
Rita –
Scrittura lucida ma di grande potenza evocativa. Mi sono trovata catapultata in una giornata di inizio estate ricca di tante promesse di gioia;poi un improvviso temporale spazza via ogni aspettativa di serenità e gioia ed allontana le speranze i profumi ed i colori tanto attesi. Resta solo l impellente necessità di trovare un riparo e di proteggersi….. almeno un pò…! Il temporale però non si placa… e non ci si ripara mai abbastanza! La natura tuttavia fa il suo corso e dopo il temporale un timido arcobaleno promette di riportare il sole…. Che dire? È successo e potrebbe succedere ad altri ed all autrice auguro di ritrovare presto i colori ed il tepore dell estate perché che ci piaccia o no dietro le nuvole il sole continua a splendere! Spero di leggere presto ancora altre opere dell autrice.
Valerio –
Che dire. Una storia che ti rapisce, meritevole di rappresentazione cinematografica. In così poche pagine ho trovato colori, immagini, emozioni, riflessioni in continuo mutamento e mai mi sarei aspettato che l’arco della storia prendesse quella piega. Proprio per questo è un libro che consiglio. Ci vuole coraggio a mettersi a nudo, e l’autrice l’ha fatto, senza mezze misure. Passeggiando per le strade in mezzo alla gente spesso viene da chiedersi “chissà quale universo nasconde in realtà quello sconosciuto”. Ecco, questo libro è una prova di come non dobbiamo mai dare per scontato nulla, e rispettare sempre la persona che abbiamo davanti, trattandola con gentilezza e delicatezza, perché spesso anche quello sconosciuto nasconde un mondo incredibile.
Steven –
Una scrittura lucida, un racconto denso ed emotivo, coinvolgente, preciso e dettagliato. La lettura è veloce, ma questo non pregiudica la qualità dello scritto. Brava Miromina
Laura –
Libro molto coinvolgente, toccante e intenso, da leggere tutto d’ un fiato. Miromina racconta la sua storia, le sue emozioni, i suoi dolori e la sua forza nell’ affrontare gli eventi della vita. Consiglio vivamente la lettura di questo libro.
Laura –
Libro molto coinvolgente, toccante e intenso, da leggere tutto d’un fiato. Miromina racconta la sua storia, le sue emozioni, i suoi dolori e la sua forza nell’affrontare gli eventi della vita. Consiglio vivamente la lettura di questo libro.
Marina –
È un bel libro, una bella storia che merita di essere letta perchè vera, autentica, genuina e per nulla “romanzata”.
La semplicità, l’ironia e la franchezza con cui vengono descritti luoghi, persone, vissuto, riescono a catapultare il lettore in mondi lontani….in emozioni pure.
La disarmante semplicità nel descrivere, e nel descriversi, in passaggi così dolorosi, è notevole: permette di entrare in empatia con il dolore della scrittrice senza sentirsi appesantiti nell’animo.
E con sensibilità, l’autrice, ha saputo cogliere il momento perfetto per salutare il lettore.
Francamente, spero sia un arrivederci ad un prossimo libro.