Nel mondo di Soraya la magia permea ogni cosa e la notte, in cielo, splendono due lune: una è azzurra, e sotto il suo influsso nascono creature miti; l’altra, rossa, genera creature più energiche e combattive.
Per evitare inutili contrasti, la legge di Soraya, molto tempo fa, ha stabilito che a regnare sarebbe stato, di volta in volta, colui o colei che fosse nato durante l’eclissi delle due lune, una regola che ha sempre permesso di mantenere la pace: ma ecco che, nel corso di un’eclissi, per la prima volta a venire al mondo non è un solo essere ma due…
Elisa Pomarico nasce in un piccolo paese alla periferia di Varese nel 1996. Tra i vari interessi, spicca la passione per la scrittura e la lettura, partecipa così a vari concorsi di scrittura locali. Anche quando intraprende la facoltà di Medicina e Chirurgia, non abbandona la penna, anzi si getta nella stesura del suo primo romanzo: L’illusione della Realtà.
Gre✨ –
Alurrr,che dire di questo libro,parto da presupposto che le ho fatto da beta reader e sono una che non legge mai,ma quando arriva una proposta di questo tipo da una best non si può che aiutare e devo dire che ne è valsa la pena,nel giro di poco l’ho finito e mi ha letteralmente preso,lèggevo dal telefono e pensavo a quando sarebbe uscito e l’avrei visto ovunque ora che ho il libro in mano e lo guardo e riguardo e sono stra fiera ed orgogliosa di questo progetto,ne vale la pena!
Big Eli,big💪🏻
Laura –
Ottima lettura, piacevole e scorrevole. I personaggi sono molto interessanti: non vedo l’ora che esca il seguito. Consigliatissimo
Cristina –
Ho terminato da poco la lettura di questo libro. Mi hanno molto colpita le illustrazioni e la trama. La lettura scorre in modo leggero e un capitolo tira l’altro. So che ci sarà un secondo volume e spero che esca presto.
His.bimba_bookshelf –
Soraya è un mondo in cui convivono diverse creature in cui tutto è permeato di magia e dove esistono due lune: una blu e una rossa che influenzano i nati sotto la loro luce. L’equilibrio è mantenuto grazie ad una legge che aiuta a scegliere il successore al trono in modo che sia il più retto possibile, almeno finché qualcosa non scombina questa legge e la scelte del successore sia resa più complessa del previsto e per un qualche caso il destino di Soraya verrà ad intrecciarsi con quello della Terra e, in particolare, con quello di una giovane ragazza, Maya.
Cosa succederà al destino di Soraya? Che ruolo avrà Maya in tutto questo?
Il piacere della scoperta lo lascio a voi, perché rimarrete davvero stupit* dalla bellezza e dalla profondità di questo fantasy.
Posso, però, assicurarvi che la scrittura e lo stile di Elisa sono scorrevoli e non lasciano nulla al caso permettendo al lettore di immaginare Soraya come se fosse reale: ti fa immergere nella magia che circonda quel mondo e ogni creatura che lo popola e ti porta a riflettere su tante cose, soprattutto attraverso i suoi personaggi.
I protagonisti sono caratterizzati così bene e in modo così approfondito da dar modo al lettore di empatizzare con loro ma anche di riflettere su alcuni aspetti che caratterizzano la vita di tutti: bene e male in cima a tutti.
Infatti, attraverso Sloan, Maya, Kala, Raven, Amos e Anfis l’autrice ci fa toccare con mano la fragilità dell’essere umano e quanto basti davvero poco perché ci si lasci condizionare da altri finendo anche per diventare qualcuno che non siamo e non vogliamo essere.
“L’illusione della realtà” è un romanzo fantasy – primo di una saga – che dà davvero diversi spunti di riflessione e di crescita, maturazione a chi legge: motivo per cui vi consiglio assolutamente di leggerlo mentre io aspetto con ansia il secondo volume.
Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐/5
Giulia Canteri –
Elisa scrive molto bene e in questo libro si intravedono i barlumi di quella luminosità che raggiungerà in seguito con le parole. La storia di Maya e dei suoi amici mi ha ricordato l’infanzia, quei pomeriggi dove i giochi e le risate degli amici invadono il parco dove sono soliti incontrarsi. Ha quella leggerezza e spensieratezza che contraddistinguono una giovane penna carica di forza e potenziale, con la sola voglia di sprigionarlo tutto e subito. Di questa smania hanno, forse, risentito alcuni passaggi, eseguiti con dinamiche troppo rapide, ma la magia e l’atmosfera di questa storia leggera avvolge il lettore cin semplicità, permettendogli di entrare in una nuova realtà e di accettare con trasporto di illudersi in questo piccolo libro d’esordio.