Ognuno di noi si trova costantemente alla ricerca di una propria via per affrontare il mondo che ci circonda. Ne L’inutilità logica Christian Sica condivide la sua sfera emotiva più intima e traccia un bilancio sul suo primo quarto di secolo. Tema centrale dell’opera è la presenza della logica nella vita di tutti i giorni: essa, lontana dal costituire un blocco monolitico, assume differenti sfaccettature e dà il là a molteplici riflessioni.
Christian Sica, 24 anni, nato in provincia di Salerno, ha iniziato a scrivere guardando il mondo attorno a sé, dai vari lutti che ha avuto alle diverse entrate ed uscite dall’ospedale degli ultimi anni, dovute al Morbo di Chron e alle sue complicanze. Di sé stesso afferma che la sua vita non è stata difficile, non gli è mai mancata la possibilità di un qualcosa, è stata solo abbastanza sfortunata. Questo libro è un modo per giustificare, per dar valore e senso alle cose brutte che ha passato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.