Da un punto di vista tecnico, L’odore delle rose è definibile come un prosimetro, ovvero un’opera letteraria in cui versi e prosa si alternano in maniera dolce ed equilibrata. Il prosimetro è un genere assai raro nella nostra tradizione; esso trova il fulcro del suo splendore nel medioevo – la Vita Nuova di Dante Alighieri ne è un fulgido esempio – per poi essere progressivamente abbandonato. Il Niccoli riesce a resuscitarne l’anima, compiendo un’operazione quasi magica: da un lato cioè ne salvaguarda i motivi filosofico-religiosi nonché l’armonia musicale tipici delle origini, da un altro ne attualizza i contenuti e li arricchisce di istanze intimistiche.
(Dalla prefazione di Giuseppe Palladino)
Alessandro Niccoli è nato il 2 gennaio 1968 a San Miniato (PI). Avvocato dal 2004, si batte con passione in favore dell’ambiente e per una società migliore. Nel 2013 ha partecipato ad un concorso letterario nazionale col racconto Camminando, il tuo spirito sognai (presente in questa raccolta), indetto da Del Bucchia Editore, vincendo il premio speciale assegnato dall’Associazione teatrale “Territorio Teatro” presente in giuria. Ha in ultimazione un romanzo per ragazzi, il cui protagonista, Nafis, combatte un mondo inquinato e triste.