«È una poesia, questa del nostro autore, che sembra vivere di immagini colte da tutto ciò che può essere espressione, mescolando insieme tocchi plastici, da una parte, ed eterei – quasi sovradimensionali – dall’altra. La poetica che accompagna lo scorrere delle pagine sembra sottolineare l’agire dell’uomo attraverso il suo intelletto e il suo istinto creativo, come se queste due forze, entrambe dominanti, lo muovessero come se non fosse necessario altro, neanche un sostentamento più prettamente fisico.»
Andrea Palagiano nasce a Roma a maggio del 2001 e sin da bambino dimostra grandi capacità creative.
Dopo un’infanzia particolare e ricca di stimoli, si mostra incline alle materie umanistiche, che segnano in modo incisivo la sua formazione culturale.
Nell’adolescenza emergono capacità espressive in diversi tipi di arte, prima fra tutti la poesia: inizia a scrivere componimenti poetici e raccolte già a 14 anni. Degna di nota anche la sua capacità a livello compositivo in ambito musicale, dove affina le tecniche più varie con diversi strumenti, in particolare la chitarra, che plasma la sua identità cantautorale.
Negli ultimi anni al liceo linguistico sviluppa un forte interesse per la filosofia, che lo porta a intraprendere degli studi specifici sulla materia.Vive una vita dinamica e di gran lunga stravagante, che si districa tra i suoi impegni universitari nella città di Milano e l’amore che cerca nelle cose “ove trova un senso proprio”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.