In Mi manchi sempre seguiamo il viaggio di sviluppo personale di Alice, una donna coraggiosa che decide di cambiare completamente la sua vita, affrontando il senso di soffocamento della sua vecchia esistenza e mossa dal desiderio di trovare la propria felicità e realizzazione. Tutto inizia quando abbandona Milano e si sposta a Venezia. Lì, Alice impara a conoscere sé stessa, in una lunga e difficile strada verso l’autoscoperta. In questo lungo percorso di trasformazione, Alice trova un saggio mentore e compagno di viaggio, Aristotele. Suo gatto fedele, sempre presente per lei, abile a incoraggiarla a rialzarsi ogni volta che inciampa. Mi manchi sempre è un’emozionante storia di rinascita, amore e coraggio.
Roberta Cerri nasce a Varese nel 1982 da un padre che lavora con passione nel settore del design e che si dedica alla pittura e alla ricerca artistica, e da una madre appassionata di giardinaggio. Roberta inizia a scrivere prima per sé stessa e poi anche per gli altri. Si sente pronta a pubblicare nel 2022 dopo un primo corso alla Scuola Holden. Nel 2025 Roberta viene selezionata dal Salone Internazionale del Libro per il titolo Storie di gatti saggi, libro di fiabe per bambini, al quale partecipa come autore e illustratore, esponendo alla libreria Self e partecipando attivamente con interviste e panel. La rivediamo anche con questa seconda edizione di Mi manchi sempre. Roberta sta continuando a studiare presso la Scuola Holden per affinare la precisione di scrittura del Romanzo.
Dice Roberta sulla motivazione che la spinge a scrivere: “Ci sono persone che si esprimono con la voce o con il corpo, come i cantanti e i ballerini. Ci sono persone che si esprimono con le mani, come gli scrittori e gli artisti. Ecco: penso di poter essere nel secondo gruppo, con la certezza che sarà la penna a salvarmi. Spero di mettere un lumino anche nella stanza di chi mi legge, affinché trovi ispirazione per la propria via. Questa è la mia ambizione”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.