«Le due autrici uniscono le loro forze creative e danno vita ad una sorta di diario personale, in cui troviamo riportati pensieri e ricordi sotto forma di poesia rimata, ma anche attimi, ricette, disegni; viene pensato ad una sorta di diario segreto, anzi, meglio ancora, a quelle agende che le nonne conservavano gelosamente e su cui appuntavano di tutto, avvenimenti, ricette, date, per non parlare dei tanti bigliettini ed immagini che trovavano all’interno una nuova e confortevole casa.»
Gloria Fugini nasce a Milano nel 1957. Da quando, dopo tanti anni, ha lasciato il lavoro in banca, si è avvicinata al mondo del volontariato ed in particolare presta il suo tempo ad un’Associazione di ragazzi disabili ospitata in una bella cascina lombarda dell’hinterland milanese. Con l’obiettivo di sostenere un progetto di inserimento lavorativo per questi ragazzi, nasce l’idea di inventare storie e brevi racconti utilizzando il “gioco della rima” ereditato dal padre Adelmo.
Gloria Ronchi nasce a Milano nel 1957. Ritrovati pochi mesi fa i blocchi da disegno, gli acquarelli e le matite appartenuti a suo padre Cesare, scatta la voglia di tornare a disegnare, rimasta chiusa in un cassetto per troppi anni. E così, dall’incontro con Gloria Fugini, nasce l’idea di rimettere in moto la passione per una “giusta causa”.
Foto in copertina di Gloria Fugini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.