«Agostino Zappa ci propone componimenti che sono piccoli quadri dei momenti più rappresentativi della sua vita, delle sue esperienze, dei suoi pensieri. Oltre a questo ci sono pagine – e dunque attimi – dedicate alla sua famiglia, a date importanti, momenti indelebili della storia personale di un uomo che si guarda indietro e vede la bellezza di quello che ha costruito. Quelli qui raccolti sono pensieri estemporanei, meditazioni – quasi illuminazioni – che sembrano richiedere la necessaria urgenza di essere messi su carta, per una nostra personalissima ulteriore fruizione; altre volte sono vere e proprie poesie, cesellate con cura e passione. Non mancano poi veri e propri brevi racconti, in una complessità eterogenea come solo la vita sa essere.»
(dalla Prefazione)
Agostino Zappa è nato nel 1951 a Usmate Velate (MB), da genitori operai, ma ha sempre vissuto nel Comune di Arcore; il resto della sua vita si è svolto regolarmente, fino a quando nel 1965 è morto suo padre dopo una lunga malattia. A seguito di ciò, il carattere dell’autore è profondamente cambiato, diventando più introspettivo e chiuso, portandolo anche ad una difficile carriera scolastica. Dopo il diploma in ragioneria, ha lavorato prima in una azienda alimentare e poi in un istituto di credito fino alla pensione nel 2009. Nel 1987 ha adottato una bimba di due mesi nata a Belo Horizonte, in Brasile.
Scimmietta –
Momenti di una vita…talvolta felice, talvolta triste…ma vissuta da grande uomo, sempre pronto ad aiutare il prossimo! Molto toccante e commuovente!!!
Anna –
E’ proprio un diario di vita di ognuno di noi dove però al posto delle foto ci sono le poesie….
Si percepisce l’autenticità ed é coinvolgente e piacevole da leggere.
Betty –
Un libro in cui si percepisce la trasparenza dell’ autore. A volte ci si immedesima con lui tanto è immediato il sentimento che sprigionano le sue parole. Lettura molto piacevole.