Questa serie di novelle, concepite dall’autrice durante la quarantena, raccontano il mondo, le emozioni e le sfide che attendono piccoli animali, oggetti fantasiosi e altre creature, stimolando i bambini a guardare alla realtà attuale cogliendone gli aspetti più semplici, genuini e teneri. Sentimenti di amicizia, di solidarietà e di speranza si respirano tra le pagine del libro di Lorella Ballini, un invito ad accantonare sconforto o pregiudizi, e a trarre un messaggio positivo e di fiducia, che invoglia a custodire gli affetti e a lasciarsi ispirare dalla curiosità.
Mi chiamo Lorella Ballini, sono nata a Pontassieve (frazione Sieci, provincia di Firenze) il 9 settembre 1960.
Vivo nel paese di Sieci, sono sposata e ho due figli ormai grandi.
Sono insegnante di scuola dell’infanzia e autrice di racconti, sceneggiature e molte commedie in Vernacolo Fiorentino.
Mi piace molto recitare, faccio parte di una compagnia amatoriale e seguo, come autrice e regista, un gruppo amatoriale. Ho vinto un premio come miglior attrice protagonista nella commedia “Casa nova Vita nove” in un concorso di compagnie amatoriali.
Nel 2013 ho frequentato un corso regionale sulle “tecniche teatrali” per un totale di 90 ore.
Tra il 2015 e il 2019 ho frequentato per quattro anni una scuola di teatro a Firenze e ho conseguito il diploma.
Scrivo tuttora testi, soprattutto commedie, sia in vernacolo fiorentino che in italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.