Nei primi anni del Novecento, in un paesino della provincia pugliese, si affaccia alla vita il piccolo Tommaso. La sua storia è comune a tanti altri ragazzi della sua epoca: lo vediamo negli anni della sua infanzia, alle prese con le prime scoperte, e poi durante la sua adolescenza, periodo caratterizzato da incontri significativi, prime irrequietezze e continue curiosità da appagare. La campagna pugliese pulsa di attività, e Tommaso riesce a farsi volere bene da tutti per il suo carattere cordiale, sensibile, sempre disponibile. Pagina dopo pagina si impara a conoscerlo, finché la prospettiva si amplia, rivelando un periodo denso di capovolgimenti storici e turbolenze sociali. L’autarchia, i giovani che partono per il fronte e non fanno più ritorno, la nascita delle agitazioni politiche: la seconda guerra mondiale è alle porte. Gocce di una storia tristemente conosciuta, ma che assumono una sfumatura diversa perché viste con lo sguardo limpido e ingenuo di un ragazzo che le conserverà indelebilmente nella sua memoria.
Formato | eBook vers. digitale, Libro cartaceo |
---|
FOREIGN RIGHTS
In the early years of the 20th century, in a small village in the province of Puglia, Tommaso was born. His story is common for a young boy in his time: we know him during the ages of his childhood, during his first experiences, significative meetings, his first uncertainties and curiosities. The countryside in Puglia is an alive environment, and Tommaso is loved by everyone for his friendly, sensitive and helpful character. Page after page, we get to know more about him, until our perspective expands, revealing a period that is full of historical turns and social tumultuousness. Autarky, young men who leave for the front and never come back, political worries: Second World War is coming. These are drops of a sad history with a different shade, because we can look at it through clear and naive eyes: those eyes that will never be able to forget.
RASSEGNA STAMPA
Critica su MemeCult.it, a cura di Michela Bassanello, clicca qui