In questo libro si intrecciano tre visioni della vita, quella dello scrittore, dello psicologo e dei personaggi che rappresentano la proiezione descrittiva dei vari aspetti del disagio nel mondo interiore. Il libro si snoda da un diario personale dell’autrice che, seguendo il suo istinto di scrittrice, accompagna le riflessioni della psicologa attraverso le storie che nascono dal bisogno di testimoniare le varie vicende della vita. E così è nato Pelle di ghepardo, che, fra fantasia e realtà, porta il lettore a esplorare i profondi meandri delle vicende essenziali che scandiscono la vita di tutti in un susseguirsi di emozioni e riflessioni.
Maria Bossa, laureata a Padova in psicologia clinica, psicoterapeuta a orientamento junghiano, vive e lavora a Trieste. Si è specializzata in tecniche di gruppo e come psicodrammatista. Ha approfondito la terapia sistemica per la coppia, la famiglia, le dinamiche aziendali, attraverso gruppi di costellazioni strutturali e familiari. È stata Cultrice di Psicologia Dinamica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Trieste, insegnando tecniche psicodrammatiche. Relatrice in numerosi convegni, ha scritto articoli sull’interpretazione dei sogni, sull’energia psichica, sulle dinamiche sociali e familiari. Collabora con L’accademia Musical Theatre di Trieste, presso cui ha condotto gruppi di psicodramma e sociodramma. Ha condotto per molti anni presso RadioattivitàTrieste una trasmissione radiofonica, LIBERA-MENTE, ed è fondatrice del Centro Diffusione Psicologia DIAPASON. Da sempre scrive per passione ed è arrivata finalista in numerosi premi letterari per i suoi racconti. Ha pubblicato Interpretare il sogno in psicoterapia (EDRA Ed.).
Sito web: www.mariabossa.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.