Pura Grazia: Soul Fruit è una raccolta di ricette che, però, è molto più di questo: ogni piatto è abbinato a un racconto, a un’esperienza, a una sensazione, che accompagnano il lettore e provetto cuoco nella sua realizzazione. Ricette gustose, che sono un connubio di amore, fantasia, rispetto per la natura e i suoi tempi e che trasformano la tavola in un luogo di incontro, di scambio e consapevolezza.
Marina Caputo è studentessa di yoga da vent’anni e insegnante da cinque, conscia del privilegio di diffondere una disciplina ricca di spunti per la propria esistenza.
Per lei è uno stile di vita. Un approccio gentile nel rapporto con se stessa e con gli altri. Nella cura di tutto ciò che la circonda.
È appassionata di cucina da sempre, risultato di un mix di sapori tra nord e sud Italia, poi fusi con la scelta vegana e biologica, per un equilibrio e una connessione sempre più profondi. Sul lago d’Iseo per sei anni ha ideato, gestito e cucinato a Soul Fruit: un locale vegano, il primo nella zona. Un’esperienza unica.
Condivide le sue esperienze di yoga e benessere sul suo sito: www.pureyoga.it.
Claudio –
Libro coinvolgente ed emozionante scritto con l’anima da una persona sicuramente sensibile e generosa che sa arrivare al cuore delle persone
Una fonte di ispirazione
In ogni racconto l’autrice riesce a farmi sentire nel posto o situazione descritta.
Mi ha particolarmente emozionato il racconto
legato alla ricetta del Salame di cioccolato e la storia d’amore tra due clienti nata grazie al locale
Mi rammarico di non aver conosciuto e frequentato il locale che gestiva
Per quanto riguarda le ricette le trovo tutte invitanti, in alcuni casi ho avuto l’acquolina in bocca.
Non lo definirei solo una raccolta di ricette accompagnate da un racconto