Ester è una giovane donna sulle cui spalle gravano da sempre una serie di pesanti interrogativi: chi è la donna che l’ha messa al mondo? Perché l’ha abbandonata? C’è un tragico segreto dietro quell’incomprensibile decisione?
Per approdare alla verità, dovrà abbandonare la splendida famiglia adottiva e mettersi in viaggio. La ricerca inizierà ben presto a dare i suoi frutti. Ester non sarà sola in questo cammino, costellato anche da paure, dubbi e insicurezze: nell’amica Vanessa, in zia Teresa e nel figlio di quest’ultima, Tommaso, troverà un valido supporto. A metterla seriamente alla prova arriverà a un certo punto anche un incontro inaspettato. Ci sarà spazio anche per l’amore, un sentimento all’inizio non privo di incomprensioni, ma destinato a evolvere insieme a Ester e alle sue nuove consapevolezze.
Francesca Cocciolo è nata nel 1983 e vive a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza. Nel 2008 si laurea in Lettere presso la facoltà di Parma. Lavora come libera professionista in un Centro per il potenziamento scolastico da lei fondato ormai diversi anni fa insieme ad alcune colleghe. Lettura e scrittura sono da sempre fra le sue più grandi passioni. Radici è il suo primo romanzo.
Caterina –
Ester è una bella e talentuosa studentessa di medicina di Milano, con una vita agiata e apparentemente perfetta. In realtà, dentro di sé ha una ferita aperta da anni, da quando i suoi genitori le hanno rivelato di essere stata adottata.
Ora, a venticinque anni, si sente pronta a scoprire la verità e decide così di partire alla ricerca delle sue radici. Con il sostegno di Vanessa, di Lucia e di Giovanni, con l’aiuto di zia Teresa e di Tommaso e con il supporto e l’amore di Giorgio, Ester non è mai sola in questo viaggio. La giovane sarà pronta a conoscere veramente se stessa, ad affrontare le paure e a superare le incertezze.
Radici è un romanzo sul coraggio e sull’amore che, grazie alla trama coinvolgente e alla prosa scorrevole, riesce a rendere complice il lettore e a trasportarlo in Sicilia con Ester. Non mancano colpi di scena, metafore e citazioni letterarie che rendono il racconto sorprendente e la lettura piacevole.
Un romanzo appassionante e mai banale che insegna a guardare oltre la superficie delle cose. Un viaggio, quello intrapreso da Ester, che la porterà a trovare le risposte alle domande che si è sempre posta sul suo passato, ma anche a quelle sul suo futuro.