Raggi di emozioni e racconti vari ci immerge in un mondo di antiche tradizioni e valori autentici con episodi seri, emozionanti ma anche divertenti. I personaggi identificano una Sicilia fatta di saldi principi e senso di comunità ma spesso anche di ristrettezze mentali, povertà, sacrificio.
Un viaggio a ritroso dove il lettore può riscoprire e apprezzare il valore della parola data, il bisogno di riscatto o la solidarietà e l’aiuto reciproco in una piccola comunità. Ogni racconto è un piccolo quadro a colori intensi, quei colori belli, caldi e vivaci che ricordano l’allegria e l’essenzialità della gente di Sicilia.
Isabella Abate nata a Messina nel 1965, laureata in Pedagogia nel 1991, si è dedicata all’insegnamento di Filosofia e Scienze Umane. Vive a Messina con la propria famiglia. Sin da ragazza è rimasta affascinata dalla bellezza e dalla misteriosità, talvolta, dei moti dell’animo e ha voluto affidare alcune sue emozioni al mondo dei versi.
Carmela Abate nata a Messina nel 1957 dove tuttora vive con la sua famiglia, nel 1976 ha conseguito il diploma di Maturità Magistrale presso un Istituto salesiano. Amante della lettura e profondamente legata alla sua terra natia come si evidenzia in questa prima raccolta in prosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.