Il romanzo narrato in queste pagine è un viaggio fantastico attraverso l’universo. Anzi, attraverso gli universi. L’universo che conosciamo, che tutti vorremmo migliore e più giusto. Quello nascosto, sorprendentemente simile, ma anche completamente diverso dal primo. E, infine, quello più misterioso e imprevedibile, fatto di infinite sfaccettature: l’universo donna, rappresentato dall’affidabilità di Carla, dalla vivacità di Daniela e dalla prorompente femminilità di Rosa.
Paolo Cadeddu è nato e vissuto nella provincia di Cagliari. Ex dirigente d’azienda ed ex imprenditore e progettista di macchine operatrici elettriche, si definisce un narratore delle meraviglie del creato, seppure attraverso le libere ali della fantasia.
Andrea –
Bellissimo romanzo, scorrevole e originale. Arrivato alla fine, avrei voluto che il racconto continuasse.
Marco Ambrosetti –
È un romanzo sui generis, parla di fantascienza e parla anche dell’amore tra i due principali protagonisti. Senza un attimo di respiro mi ha attratto da una pagina all’altra, in un turbinio di avventure incredibili che fanno pensare. Con un finale molto simpatico.
Roberta –
L’ho letto una prima volta tutto d’un fiato, poi l’ho riletto con più calma. E mi sono accorta che è molto più profondo di quanto sembri alla prima lettura. Mi hanno colpito le frasi sul passare del tempo e della gioventù, quelle sulle guerre, sull’evoluzione, sull’origine dell’universo, sull’arte… E non manca, in diverse occasioni, un fine umorismo. Tante cose per essere inquadrato semplicemente come un romanzo di fantascienza.
Giorgia –
Bel romanzo. Ogni pagina riserva sorprese, fino a un finale molto originale.
DARIO FIGUS –
Letto nel giro di due giorni, coinvolgente ed affascinante, con un frasario scorrevole e chiaro, molto istruttivo anche dal lato tecnico scientifico.Bellissimo viaggio nell’universo,con finale a lieto fine.Riletto altre due volte, sempre con novita’ sorprendenti.
Francesca –
Tre ore di piacevole lettura. Che immergono in un mondo fantastico, ma che ha molte attinenze con la realtà attuale.
Loretta –
Sono una violinista, e mi hanno emozionato le frasi riferite alla musica: “A pensarci bene, la musica era la sola lingua che veniva percepita, e forse capita, in ogni luogo, e dagli esseri più diversi. Capace di trasmettere emozioni e sensazioni sotto qualsiasi cielo e alla luce di tutti gli innumerevoli soli che punteggiavano le migliaia e migliaia di galassie…”
Stefania Di Francesco –
Un racconto fantastico, coinvolgente e positivo, ma che fa riflettere. Lo consiglio.
Alba –
Bella storia anche se di fantasia, con tanto sentimento, lettura scorrevole che “ti prende” fino alla fine ( un po’ ti immedesimi in uno dei suoi personaggi…) e ti vien voglia di conoscere il seguito…
Complimenti!
Nadia –
Una storia piacevole e positiva, con personaggi coerenti nei loro comportamenti nelle diverse situazioni. Mi sono immedesimata molto nel personaggio Rosa. Non per la sua genialità, ma soprattutto per i sentimenti sviluppati nelle diverse età della sua vita e nell’affrontare le malattie che l’hanno colpita. Con moltissima invidia per come si è conclusa la sua storia!
Monica –
Sono state alcune ore di piacevolissima lettura. Un volo fantastico attraverso l’universo e nella mente dei personaggi del romanzo.
Veronica –
Cento pagine di sorprese che tengono incollate alla lettura. Bel romanzo!
Ambrogio Casu –
Bel libro, la tecnica narrativa mi ha fatto immedesimare molto in Amedeo , il protagonista del racconto, ed è un po’ come se anch’io avessi girovagato in giro per l’universo. Lo consiglio a tutti.