Quella di Salvatore è una storia incredibile e vera. Nel 2011 il venticinquenne siciliano inizia a vivere da eremita in una grotta, sulla Collina Muculufa (vicino la città di Ravanusa), conducendo un’esistenza totalmente diversa da quella dei suoi coetanei, e non solo. Dorme su un rigido giaciglio, si fa luce accendendo delle candele, usa l’acqua raccolta in alcuni bidoni di plastica, mangia soprattutto pane e legumi in scatola. Preferisce il mondo silenzioso e solitario in cui si è rifugiato a quello caotico e pieno di vizi, come l’alcol e la droga, che ha conosciuto nel suo difficile passato. Cosa è accaduto prima che prendesse la decisione di allontanarsi da tutto e tutti? Come prosegue la sua particolare esperienza? Alcune domande trovano risposta in questo primo volume, sono pagine ricche di riflessioni profonde, religiose e non, sicuramente esistenziali, accompagnate da una ricerca fondamentale da compiere per giungere a un’elevatissima comprensione: che cos’è la Verità?
Salvatore Calogero Petronilla, nato nel 1986, è studente di teologia, scrittore e consigliere spirituale.
Dopo un’infanzia e un’adolescenza tenebrose e sofferenti, ha iniziato a scrivere precocemente interrogandosi sul senso della vita. La sua ricerca lo ha condotto all’incontro con il Vangelo, che ha cambiato radicalmente la sua esistenza. Ha viaggiato come missionario a piedi e in autostop in Italia, Francia, Spagna, Austria, Germania, Messico, Grecia, Turchia, Siria, Giordania, Israele. Per circa tre anni è stato anche eremita, dentro una grotta, in Sicilia. Dopo un’esperienza ravvicinata con il mondo demoniaco, ha approfondito i temi della demonologia e dell’esorcismo, e si è dedicato alla catechesi tramite i social network. Nel 2019 ha fondato un gruppo di preghiera per aiutare le anime del purgatorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.