Un groviglio di emozioni che ti stringe stretto, che ti toglie il respiro, la vista si annebbia e non riesci più a vedere ciò che di bello ti circonda ma, soprattutto, non riesci più a vedere te stessa. L’Anoressia è come un groviglio che ti attanaglia, ti lega con fili di ferro che ti lacerano corpo e anima. Le ferite non sanguinano, ma le senti bruciare fin da in fondo gli occhi, che come si dice sono lo specchio dell’anima, sin dentro il cuore. Briciola ha solo 12 anni quando sprofonda inconsapevolmente nel dramma dell’Anoressia, precipitando come dentro ad un ascensore che la porterà, insieme alla sua famiglia, verso l’Inferno. Una storia scritta sulla pelle più che sulla carta, con un inchiostro indelebile sul proprio corpo, per cercare di cancellare o quantomeno coprire le cicatrici e i segni delle tante ferite lasciate da una malattia che devasta anima e corpo. Un elogio al grande amore che lega una figlia ai suoi genitori ma anche il percorso inverso di un padre, divorato dai sensi di colpa, che non si dà pace finché non rivedrà il sorriso di sua figlia. Un viaggio complesso, pieno di solitudine, paure, incomprensioni e rabbia, ma altrettanto carico di significati positivi e capace di lasciare un messaggio finale di grande amore, l’unica cosa alla fine che potrà farti evitare di salire in quello strano ascensore per l’Inferno o aiutarti, se già ci sei dentro, a trovare la tua fermata per il Paradiso.
Cinquant’anni, imprenditore, uomo impegnato ma anche padre presente. Eppure l’Autore sente di essersi perso qualcosa per strada, colpevole per non aver saputo vedere o prevenire il malessere di sua figlia. Da qui la scelta di restare anonimo, per proteggere appunto la sua bambina e non farle rivivere quel dramma esponendola ancora una volta al giudizio degli altri.
Al tempo stesso l’Autore ha voluto però raccontare la sua storia, convinto e fiducioso che queste sue poche pagine possano essere di aiuto a quei genitori e figli che si trovano sfortunatamente in bilico sul baratro della Anoressia.
FOREIGN RIGHTS
A tangle of emotions that holds you tight, that takes your breath away, your eyesight gets foggy and you can no longer see how beautiful it is around you but, above all, you can no longer see yourself.
Anorexia is like a tangle that grips you, binds you with iron wires that tear your body and soul. The wounds do not bleed, but you feel them burning from the bottom of your eyes, deep down your heart.
Briciola is only 12 years old when she unconsciously sinks into the drama of Anorexia, falling as if inside an elevator that will take her down to Hell.
A story was written on the skin, with indelible ink on her body, to try to erase or cover the scars and signs of the many wounds left by a disease that devastates body and soul. Praise to the great love that binds a daughter to her parents but also the reverse path of a father, who will not rest until he sees his daughter’s smile again. A complex journey, full of loneliness, fears, misunderstandings, and anger, but equally full of positive meanings and capable of leaving a final message of great love, the only thing in the end that can make you avoid getting on that strange elevator to Hell or help you if you are already in it, is to find your stop for Paradise.
Fifty years old, entrepreneur, busy man but also father present. Yet the author feels he missed something on the road, guilty for not being able to see or prevent his daughter’s illness. Hence the choice to remain anonymous, to protect his little girl and not let her relive that drama by exposing her once again to the judgment of others.
At the same time, however, the author wanted to tell his story, confident that these few pages can be of help to those parents and children who unfortunately find themselves on the brink of Anorexia.
RASSEGNA STAMPA
Intervista su podcast, clicca qui
Post sul profilo Instagram Nostrofiglio.it, clicca qui
Articolo pubblicato sul sito mammenellarete, clicca qui
Se Scrivendo Bookshow, clicca qui
Dieci Libri (Youtube) clicca qui
Recensione a cura di @libridifuoco (Instagram), clicca qui