Questi racconti, dell’autore Franco Magnani, non sono erotici, né di attrazione sessuale come si potrebbe pensare, ma frizzanti, perché narrano umani vizi, che esistono in molte famiglie e persone nascoste in una gabbia di pregiudizi.
Da giovani sembra che si possa abbracciare il mondo, basta avere disponibilità economiche, ma non è così per Alceo, protagonista del romanzo, che ha consumato parte della sua gioventù lavorando sodo per raggiungere il benessere. Si accorge che la ricchezza non può comprare un orgasmo, e l’estasi che può scaturire dall’amare realmente la vita e la natura con grande e profondo desiderio. Alceo, consapevole di tutto questo, ha voluto interrompere il suo avviato percorso da industriale per aggregarsi alla compagnia di Bruno. In questo nuovo caloroso ambiente, Alceo conosce Nora che gli ha permesso di sognare il luna park, le sirene, il campo di grano, le ciliegie… e, con gente semplice, davanti a piatti tipici in uno scenario reale e fraterno, dimentica le preoccupazioni.
Franco Magnani è nato a Misano Adriatico nel 1944. Lavora a Cattolica, in provincia di Rimini, è autore e compositore di testi di canzoni per cantanti per edizioni discografiche. Dopo aver frequentato per lungo tempo diversi ambienti sociali e culturali, si è reso conto dei costumi e dei problemi della gente che frequentava e gli è venuta così l’ispirazione di dedicarsi alla letteratura per impressionarla. In particolar modo, con una serie di romanzi, ha voluto scuotere quelle persone sottomesse a peccati capitali, che non vogliono divulgare, per vergogna, e rimangono così radicati nella loro ottusa mente. L’autore, con questi racconti, ha voluto soccorrere i lettori che si riconoscono nella storia, trasmettendo loro una forza magnetica nella propria mente e nel proprio pensiero e convincendoli ad aprire senza tabù i segreti nascosti nelle loro prigioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.