To spread a new vision and a method which might be ecologically sustainable and suitable for both large and small communities, being them urban or rural, developed or underdeveloped. We aim at establishing a cultural transition oriented towards social communities which do not conform each other, but maintain their own peculiarity as to their different sizes, climates and locally available resources. To establish a system which might be stable from the ecological, economical and social point of view; to develop urban and rural sustainability; to steady climate and population; to reduce poverty; to preserve and restore the Earth ecosystems.
Per diffondere una visione ed un metodo che siano sostenibili per l’ambiente e rivolto a comunità grandi o piccole, urbane o rurali, sviluppate o mantenute in sottosviluppo. L’obiettivo è quello di porre le basi per una transizione culturale verso comunità sociali che non tendano ad uniformarsi, ma a distinguersi fra loro in base alle dimensioni, al clima e alle risorse locali disponibili. Per arrivare ad un sistema ecologico, economico e sociale stazionario, per lo sviluppo della sostenibilità urbana e rurale, la stabilizzazione del clima, della popolazione, la riduzione della povertà, la tutela e il ripristino degli ecosistemi terrestri.
Impulsar una visión y un método sostenibles para el medioambiente, dirigidos a grandes o pequeñas comunidades, que sean urbanas o rurales, desarrolladas o en vías de desarrollo. El objetivo es echar los cimientos de una transición cultural a comunidades sociales que no tiendan a uniformarse, sino a diferenciarse entre sí de acuerdo con su tamaño, su clima y los recursos locales disponibles: todo ello a fin de conseguir un sistema ecológico, económico y social estabilizado, desarrollar la sostenibilidad urbana y rural, estabilizar el clima y la población, reducir la pobreza, proteger y restablecer los ecosistemas terrestres.
Green is not a color
STEFANO LUCIDI (Spoleto 1969) Senatore della Repubblica Italiana, ingegnere specializzato in elettronica.
Con “mioLibro” ha pubblicato “Parlo e non mento. I miei discorsi in Parlamento” (2017); per Il Nodo di Gordio – prefazione de “Il sogno di Marco Polo, proiezioni della politica estera dal Mediterraneo all’Asia Centrale” (2016); con CoreCom Umbria – Sapere digitale – “Open è bello” (2014).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.