“Lungo la mia strada ho avuto l’occasione di conoscere tante persone con caratteri diversi, con idee diverse. Con pazienza ho ascoltato tutti e ho appreso tanto. Grazie ai loro pareri diversi ho imparato a discernere cosa fosse meglio per me. Questo è quello che ho imparato nella mia vita, dalle mie inaspettate e faticose esperienze.
Questo è quello che sono oggi: una persona che cerca di rendere grazie al prezioso dono della vita e dell’amore.”
Doru Tipa nasce il 23 febbraio 1973 in Bucovina, regione situata nel nord della Romania.
Con la passione per l’arte del legno segue il suo percorso scolastico in questa direzione, diventando un falegname. Si sposa e, dopo un breve periodo, decide insieme alla moglie Elena di emigrare in Italia, con la speranza di riuscire a mettere da parte qualche risparmio per poi tornare in patria e aprire una falegnameria tutta sua.
Si trasferiscono a Latina nel 2002. dove con tanto lavoro e sacrifici riescono nel loro intento. Elena rimane incinta e a quel punto le cose cambiano. Dal loro amore nasce Alexia così decidono di rimandare la partenza. Improvvisamente si ammala, dopo diverse analisi e controlli scopre che soffre di una malattia molto rara l’amiloidosi, per sconfiggerla l’unica soluzione è quella di un doppio trapianto d’organo.
Nel 2012 riesce a fare questo trapianto al Sant’Orsola di Bologna.
Con determinazione e impegno trova il nome del suo donatore. Decide di andare a trovarlo per mettere un fiore e dire una preghiera davanti alla sua lapide. Nello stesso periodo chiede e ottiene la cittadinanza italiana insieme alla sua famiglia. Incontra poi i familiari di Luca, suo donatore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.