Nella vita, il successo più grande è riuscire a non avere rimpianti, affrontare ogni giorno pienamente, a testa alta, ed essere abbastanza lucidi e coraggiosi per saper cogliere le opportunità che ci sono concesse. Olimpia Cormani ne è convinta: è una donna in età matura, e nel fare un bilancio del suo passato rivolge un pensiero alle sue sorelle, con le quali ha da sempre stretto un sodalizio fortissimo. Racconta i fatti salienti della sua vita, talvolta crudi, percorrendo un ampio arco temporale della stessa, soffermandosi a riflettere, mettendo in risalto i valori che, a seguito del vissuto narrato, lei reputa essenziali per vivere un’esistenza di qualità. Situazioni imprevedibili, attaccamento alla famiglia d’origine, scoperta dell’amore e dell’amicizia, fanno da sfondo. Col suo viaggio negli anni, la protagonista narra il ginepraio adolescenziale, le tribolazioni professionali e le relazioni contorte fino ai giorni nostri, ove si scopre donna consapevole, forte delle sue esperienze e determinata nell’affrontare il futuro.
Dalla penna di Caterina Deana prende vita un romanzo tutto al femminile, in cui la vera protagonista è la forza che le donne sanno riscoprire dentro di sé a dispetto delle delusioni, sorridendo agli aspetti positivi che riescono a trovare ogni volta, seguendo sempre il cuore, guida essenziale nelle scelte decisive.
Liberamente tratto da fatti realmente accaduti.
Caterina Deana è nata a Udine il 10 febbraio 1963, da una famiglia semplice. Ancora bambina approda a Milano, studia fino a conseguire il diploma ma è costretta a sospendere gli studi per essere di supporto economico alla famiglia. Matura esperienza lavorativa, cresce professionalmente e costituisce una propria attività, ora cessata; attualmente opera, come collaboratrice, in un’impresa similare.
La passione per la scrittura è presente nella sua vita fin dall’adolescenza; trasferire su carta emozioni e pensieri l’aiuta a riflettere con maggiore profondità e quindi a trovare la sua strada.
Questo è il suo secondo libro, ha già pubblicato, nel 2018, una raccolta di poesie intitolata “Fiore di Cactus”.
Silvana –
UNA VITA FUORI TEMPO
Un tributo alle donne. Definirei così Una vita fuori tempo.
Caterina Deana ha scritto un bel romanzo scorrevole e molto emozionante che quando inizi, vien voglia di leggere pagina dopo pagina fino alla fine. Famiglia, amore, amicizia, lavoro, in questo libro c’è tutto. Olimpia Cormani, la protagonista, affronta le varie situazioni di una vita, a volta molto crude , con quel coraggio e quella determinazione come solo una donna consapevole e forte delle sue esperienze sa fare. Una iniezione di posività a dispetto delle situazioni imprevedibili non sempre piacevoli che la vita ci riserva.
Marta –
Un libro coinvolgente e scorrevole, inizi a leggerlo e non ti fermi più, tutto d’un fiato fino all’ultima pagina.
Un tributo alla vita vissuta con pienezza, tra gioie e dolori, senza mai abbattersi o lasciarsi “vivere dalla vita” ma affrontandola da protagonisti.
Una lettura sicuramente consigliatissima e un bel libro da tenere nella propria libreria.
Elena –
Consiglio la lettura di questo bellissimo libro; fa capire quanto siano importanti i valori affettivi e la complicità con la propria famiglia. Quando di è uniti si possono superare situazioni difficili che solo con l’amore e la forza di volontà si possono sconfiggere per uscirne vincenti. Veramente bello, da leggere tutto d’un fiato.!
Flavio –
Uno stile di scrittura liscio, rilassante, elegante, sia nelle atmosfere che nelle descrizioni. Mi ha infuso molta calma leggendolo. Ho apprezzato la delicatezza con cui l’autrice ha descritto temi spinosi o il fatto che abbia voluto inserire in un contesto tradizionale alcuni elementi di modernità non convenzionali. Nonostante sia un libro che racconta la vita di una madre e delle sue tre figlie, trattando temi come la maternità, l’amore, il futuro coniugale, tutte cose che sono lontane da me in questo momento, è stata comunque una lettura piacevole.
Consigliata!
Mpaola dive –
Romanzo incentrato sulla vita e la forza d’animo di una madre e delle sue tre figlie molto unite . Un bel romanzo scorrevole e molto emozionante. Libro di lettura piacevole e sopratutto consigliata
Ivana –
Un romanzo coinvolgente, molto scorrevole, che mette in risalto la forza della protagonista nel superare gli ostacoli che la vita le presenta. Un incitamento alla posività e alla propositività…. Nonostante tutto.