Erica è una donna forte, audace e inarrestabile, una di quelle donne che fanno sembrare tutto incredibilmente semplice; ma la vita di Erica non è semplice per niente e dietro quella patina fatta di successi e grandi progetti si nasconde una fragilità che pochi riescono a scorgere. Volevo solo insegnarti a volare è il suo modo di rivelare quella parte di sé che tiene tanto gelosamente nascosta, un viaggio tra passato e presente, un caleidoscopio di emozioni, incontri e addii. Ma soprattutto è il messaggio che Erica vuole lasciare ai suoi figli, è il ringraziamento che rivolge alle persone che l’hanno amata, a quelle che la amano, e a sé stessa, per avercela fatta nonostante tutto.
Madre, imprenditrice, arredatrice di interni, assaggiatrice di vino, speaker radiofonica, appassionata di fotografia e studentessa di Scienze Giuridiche, Erica Marani è tutto questo e molto altro. Una donna costantemente in viaggio per lavoro, divisa tra mille impegni, ma con il cuore sempre a Spello, paese che l’ha adottata da quasi vent’anni. Dopo gli innumerevoli traguardi raggiunti, quest’anno aggiunge una nuova voce alla sua lista pubblicando Volevo solo insegnarti a volare, il suo primo romanzo, edito da Europa Edizioni.
Violetta Picchiarelli –
Un’eccellente opera prima, a metà tra autobiografia e romanzo di formazione. Partendo dalla sua esperienza personale, Erica dimostra che reagire alle asprezze e agli imprevisti della vita è possibile e doveroso, basta tirar fuori grinta e caparbietà.
Accompagnano il romanzo un ritmo avvincente e una scrittura coinvolgente, capace di catturare il lettore fino all’ultima riga!
Maria –
Un libro che ti tocca il cuore..leggendolo entri nella storia come se ti appartenesse, la descrizione degli eventi è talmente coinvolgente e scritta bene che sembra di riviverla insieme al personaggio che la narra..
Consiglio di acquistare questo libro perché è uno spaccato di vita reale..
Ilvana Lunari –
“Volevo solo insegnarti a volare” è una storia che si legge tutta d’un fiato aprrezzando la passion e la sincerità
con cui Erika Marani ha saputo esaminare il suo vissuto ricco di numerose esperienze,purtroppo no sempre positive, mostrando una tenacia e una resilienza non comuni. La fluidità dell inguaggio narrativo chiaro, immediato e spontaneo,permette di comprendere a pieno la forza del carattere dell’autrice che, con la leggerezza utile e necessaria ad affrontare le difficoltà della vita, ha saputo trasmettere la sua piena fiducia nei valori fondamentali quali l’amore,l’amcizia,la generosità,la piena disponibilità verso gli altri, offrendo ai suoi figli un grande esempio di coerenza che li renderà sempre più forti e fieri della mamma che ha voluto insegnare loro a “volare sempre più in alto”.
Ilaria Volpi –
Un libro profondo, intenso, da leggere tutto d’un fiato. Perché ci racconta una storia VERA, fatta di amori, dolore, ma soprattutto di persone, e infine di speranza. Possono sembrare cose scontate ,nella vita di tutti i giorni, eppure diventano essenziali in determinati momenti. Ogni parola trasuda di sentimenti ed emozioni, è un continuo inciampare, per poi riprendere in mano la vita, senza mai cadere. E’ una storia forte, di coraggio. Ognuno di noi puo’ ritrovarsi in questo libro, anche solo in una riga, perchè è scritto con estrema schiettezza e generosita’ d’ animo.
Per chi ha paura di uscire dal buio, accende una luce.
E ci lascia uno sguardo verso l’orizzonte che va, oltre tutto ,e coglie solo il bello.
Questo libro è un dono, e sono sicura lo sia stato anche per Erica…Perchè scrivere è terapeutico, leggere anche. Grazie
Paola –
Una storia intima e profonda nella quale ognuno di noi può ritrovarsi e può trarne insegnamento per il corraggio, la forza e la dolcezza di come la protagonista Erica affronta i drammi e le problematiche che hanno caratterizzato la sua vita. Quello che piu’ mi ha colpito è il suo modo di scrivere dolce e sincero nei confronti di tutte le persone che in qualche modo l’hanno ferita negli anni.Consiglio vivamente di acquistare e immergersi in questo romanzo perchè noi donne dovremmo imparare a reagire e ad affrontare la vita sempre di petto e a testa alta. E’ una boccata di aria positiva per tutti.Sono felice di averlo letto .
Fabio –
Un libro dove leggendolo ti sembra di avere di fronte la scrittrice, come se in quel momento stessi prendendo una tazza di thè insieme, nel tuo salone. Un libro che esce fuori dagli schemi e che a fine lettura ti viene da abbracciarlo, un bagaglio in più nella propria biblioteca. Congratulazioni
ELENA –
Un inno alla vita, la storia di una rinascita. A volte “struggente”, altre volte “toccante”. Un’altalena di emozioni. Leggendolo ho avuto i brividi. Ma soprattutto mi è difficile capire come la scrittrice sia sopravvissuta a tutto quello che ha scritto. Grande donna e grande mamma. Coraggiosa come poche. Provo una profonda ammirazione. Hai la mia stima Erica.
Penso sia una fortuna averti accanto, come amica, come compagna di vita o come semplice presenza.
Consiglio vivamente questo libro nella speranza che sia solo il primo di una lunga serie.
Grazie di cuore. Hai toccato la mia anima.
Albertina Farinacci –
Commovente, momenti di vita vissuti a contatto stretto con l’autrice e tutta la sua famiglia. Descrizione di quella che per me era una sorella (la mamma Maria) che ha risvegliato in me attimi di spensieratezza ma anche di sofferenza. Contenta di quello che ho rappresentato e continuo ad essere per l’autrice; al di la di tutto. Ammirata per tutto quello che ha dovuto ingoiare l’autrice. Ancora due parole dirette ad Erica: grande mamma con un carattere sorprendente, una persona mai banale. Grossa stima di te. Lettura consigliata a tutti, a chi si commuove facilmente ma anche a chi ha il cuore duro, per imparare ad amare.
Marco D’Agostino –
Opera brillante e poliedrica così come la personalità dell’autrice. Si evince dallo scritto, un assoluto abbandono alle sfumature della vita che” incolla” il lettore alla lettura…frase dopo frase.
In una parola …inebriante !
Patrizia –
Un libro che parla di vita di vissuta. Suscita emozioni e riflessioni nella quali ognuno può ritrovare qualcosa di sé. Consiglio vivamente la lettura di questo libro
Anna –
Hai tutta la mia stima… Erica Mariani.. Complimenti di come hai affrontato i momenti bui della tua vita. Il libro che hai scritto (Volevo solo insegnarti a volare) oltre ad essere molto emozionante può essere anche un insegnamento di come affrontare certi momenti bui che purtroppo la vita ci riserva.. Sei una ragazza forte.. Complimenti per come hai affrontato tutto ciò… Consiglio di leggerlo.. Complimenti.. Erica Mariani.. ☘️🤞
Erika –
La curiosità di scoprire ciò che la vita ha in serbo per noi nonostante gli intoppi e le difficoltà che ti mettono a dura prova … pensiamo di avere il controllo di tutto mentre le circostanze e gli eventi ti dimostrano tutto il contrario. Erica si è raccontata … Giusto ? Sbagliato ? Lo ha fatto perché ne ha sentito il bisogno , cosa che a mio avviso è solo per pochi coraggiosi … Ogni uno di noi vede negli altri ciò che vuole vedere ma in pochi vanno oltre alla facciata che abbiamo deciso di mostrare … e lei ha avuto il coraggio di mettersi a nudo anche davanti a chi non ha saputo andare oltre la sua corazza . Super consigliato
Monia –
Ho la fortuna di conoscere la protagonista e scrittrice del libro “Volevo solo insegnarti a volare” da molto tempo, da una iniziale conoscenza superficiale posso dire che per me è diventata un’amicizia profonda, una persona dalla dura corazza che nasconde un caleidoscopio di sentimenti positivi che gridano condivisione, una persona di cui potersi fidare e su cui poter contare, dotata di una forza e di una caparbietà difficili da trovare in così alte concentrazioni… Ritrovare queste sue caratteristiche scritte nero su bianco e in maniera così chiara e scorrevole, da assorbire tutto d’un fiato, è stato commovente ed emozionante… Avere il coraggio di mettersi a nudo in un opera scritta ti espone a situazioni che possono avere un sapore dolce ma anche molto amaro… Erica ha deciso di farlo e forse aveva bisogno di farlo… Quindi che dire… un libro assolutamente da leggere!
Gian Paolo Peppoloni –
adoro questa donna con la D maiuscola è stata capace di nascondere con il sorriso tutte le sue sofferenze più profonde, e con la stessa capacità ha trasmesso a me lettore tutto il suo meraviglioso IO in questo libro, lo consiglio vivamente per tutte le persone che lottano con i loro mali , perchè nessuno li deve tacere e perchè solo come ha fatto lei si vince nella vita.
Stefania –
Erica…. Una donna dalle mille qualità forte,tenace,amica, confidente , lavoratrice e sopratutto grande mamma di due bellissimi figli , una mamma che vuole mandare questo messaggio così forte a loro insegnandogli a volare … si perché lei vola alto in qualsiasi occasione gli si presenti , lei riesce a trasformare ogni dolore in sorriso ogni paura in forza insomma un’amica che tutti vorrebbero avere. In questo romanzo ha trovato il piacere di ricordare e descrivere ogni persona a lei cara con parole affettuose. Consiglierei di leggere questo romanzo a tutti perché ogni uno di noi può vivere situazioni analoghe alla sua storia e potrebbe essere di grande aiuto la forza e la determinazione con la quale è riuscita sempre a VOLARE !