Un paese di montagna con i suoi ritmi legati alla natura, abitanti semplici, con abitudini vecchie e sicure, forgiati dal freddo, dalle fatiche, dalle tribolazioni del vivere. Negli anni Ottanta inizia una veloce trasformazione che sconvolge tradizioni e propone il nuovo, con benefici, menzogne, subdoli tranelli… Peter cresce mentre il suo paese cambia e da sempre la vita lo mette alla prova. Con grande sensibilità e qualche fortunato incontro, il protagonista seguirà il suo percorso, sempre in cerca di ossigeno, come chi è in costante apnea, ma anche amando e comprendendo tutta la cruda bellezza delle vite che in apnea rimangono, senza speranza e con rassegnazione. Un racconto intimo, di amicizia, sofferenza e maldestro amore.
Una storia di chi riesce a salvarsi da solo, perché da qualche parte dentro di sé, ha una forza non comune, un richiamo che viene da lontano e lo spinge in avanti ancora, malgrado tutto.
Luigi Bertoni ha quarantanove anni e vive in provincia di Bergamo, è un operaio elettricista. Ha una moglie ed una figlia, è appassionato di viaggi e di storie degli uomini.
Daniele –
Ottimo libro, complimenti all’autore.
Libro pieno di emozioni e spunti di riflessione.
Vivamente consigliato
Andrea –
Libro fantastico. Super consigliato. Al tempo stesso leggero, scorrevole, ma anche commovente e capace di affrontare tematiche davvero profonde.
Voto 10!
Simona Giacomelli –
Bellissimo libro! Molto coinvolgente e vero. Più lo leggevo più volevo andare avanti. Mi ha trasportato in quel periodo e in quelle situazioni nonostante io sia più giovane. Assolutamente da acquistare!