In una dimensione narrativa sono inserite riflessioni profonde sul presente, in cui le difficoltà tipiche della vita moderna vengono discusse da alcuni abitanti di un paese sardo, dove si vivono i piccoli grandi problemi derivanti dalla crisi economica, dall’emigrazione dei più giovani, per lo più all’estero, la quale contribuisce allo spopolamento di quei centri che ancora tanto avrebbero da offrire in termini paesaggistici e culturali.
Ma allora perché non riflettere sulle reali possibilità di cambiamento per attuare una concreta inversione di marcia?
Perché non far incontrare le esigenze degli italiani costretti a emigrare con quelle di chi arriva nel nostro Paese in cerca di una vita più dignitosa?Queste e altre le tematiche affrontate, in cui il regista è l’anziano zio Leonardo che, dall’alto della sua esperienza, è in grado di offrire una riflessione lucida che non dimentica l’importanza delle tradizioni, ma non per questo è priva di una certa dose di modernità e ottimismo per il futuro, il tutto immerso in una tenue luce del passato che ancora rischiara alcuni luoghi che conservano il loro fascino, immune dall’imbarbarimento della modernità.
Pier Giuseppe Careddu è nato a Sedini (SS), dove risiede, nel 1946. Sposato, tre figli, ha insegnato materie letterarie nella scuola media dell’obbligo per 36 anni a Bulzi, Castelsardo e Sedini e qui, nel suo paese, è stato sindaco per due mandati amministrativi dal 1997 al 2006.
È stato anche presidente dell’Azione Cattolica della diocesi di Tempio-Ampurias dal 1986 al 1992 e componente della commissione regionale per la fa-miglia in rappresentanza della stessa diocesi per la fase ante preparatoria del Concilio Plenario Sardo.
Pier Giuseppe Careddu è anche autore di:
Un tratto di strada – Alcuni interventi da presidente diocesano dell’A. C.
Mare di colline – Poesie e racconti.
Al tramonto del sole – Poesie, novelle, proverbi, detti e modi di dire sedinesi.
Il sole che sorge – Terra e storia di emigrazione (romanzo).
La cavaliera di Spalo – Fra democrazia e parrocchia (romanzo).
Un romanzo di periferia – Fra povertà, emigrazione e speranza (romanzo).