La vita mi presenta un conto molto alto. A 31 anni, quando ero ancora abbastanza giovane per continuare a rincorrere sogni e quando ero già abbastanza grande da stupirmi ogni volta che ne vedevo uno realizzarsi, la mia vitalità, il mio brio, la mia voglia di vivere vengono terribilmente bloccati da un bruttissimo incidente. Giorni e giorni di coma, interminabili ore di operazioni, mesi e mesi in ospedale, anni e anni di fisioterapia: il mio corpo distrutto, la mia testa che deve accettare tutto, l’uomo che credevo mi amasse che mi lascia in modo vigliacco. Una vita da ricostruire. Con coraggio.
Laura Capaccioli vive ad Arezzo, dove è nata nel 1975. Nel 1997 ha conseguito il diploma universitario presso la Scuola Diretta a Fini Speciali per Esperti in Lingue nel Settore del Commercio Estero nella sede di Arezzo e nel 2010 si è laureata in Scienze dell’Amministrazione all’Università di Siena. Ha pubblicato:
– nel 2004 Ingiroparlando, un frasario e dizionario in inglese, francese, tedesco, spagnolo, uno strumento di facile consultazione per aiutare in ogni fase del viaggio, sia di lavoro che di piacere;
– nel 2016 su Amazon Corporeità, motricità, simbolico e linguaggio mimo-gestuale nelle comunicazioni cinesica e prossemica: un’analisi del linguaggio non-verbale, uno studio dello spazio e delle distanze che l’uomo tende a interporre tra sé e gli altri come fatto comunicativo;
– nel 2017 su Amazon Il viaggio della maturità e altri racconti: tre storie che ognuno di noi potrebbe ritrovarsi a vivere e che intendono essere uno stimolo a riflettere per migliorare e per crescere.
Per saperne di più visita il sito www.lauracapaccioli.it
Nico –
Un libro che comincia con un racconto accurato del dolore e della sofferenza, passando per la rinascita alla vita e la voglia di riprendersi il futuro tra le mani e sfocia nella forza e nel coraggio di Laura Capaccioli capace di trasmettere, con il suo racconto, emozioni forti e di coinvolgerti.
Manuela –
Il libro “Gli occhi addosso” è la storia del percorso riabilitativo di una giovane donna dopo un grosso incidente automobilistico.Nonostante l’argomento trattato,il racconto è scorrevole,lo stile letterario è ben articolato.L’autrice si mette “a nudo”, descrive le sue difficoltà con grande coraggio ed ironia; ripercorre ,attraverso i dolorosi ricordi e le testimonianze di coloro che le sono stati vicini,i suoi periodi di sofferenza che però appare ben velata.Il racconto è un inno al coraggio,alla forza di combattere,di reagire alle avversità perché “la vita è sempre degna di essere vissuta”. Laura ne è un esempio,ce l’ha fatta, e perciò merita di essere ammirata.Buona lettura.
Tiziana Bianchi –
Leggere il libro di Laura è come ripercorrere al suo fianco gli ultimi sedici anni della sua vita. Lei ti accompagna in questo percorso ad ostacoli e ti racconta tutto, senza risparmiarsi, e tu l’ascolti perché…vuoi sapere come andrà a finire! Là dove lei non può raccontare perché non ha ricordi, entrano in gioco i suoi familiari e i suoi amici che narrano, spesso in forma di diario, le giornate dell’attesa e della speranza. Questo libro è un inno alla vita, alla voglia di riacciuffare quello che ti apparteneva e che ti è stato ingiustamente rubato, è un elogio alla caparbietà (quella buona) e si conclude nel migliore dei modi, come è giusto che sia. Grande Laura e…buona vita!
Antonella –
Un libro molto profondo e toccante, in quanto l’autrice stessa è la protagonista. Protagonista non di una fiaba, bensì di un drammatico incidente. La scrittrice ha saputo raccontare e far vivere al lettore tutte le sue emozioni e le sue difficoltà e, con estrema chiarezza e lucidità, ha portato alla luce tutte le problematiche affrontate, sia emotive che burocratiche. Queste ultime, in particolare, hanno reso ancora più difficile il suo percorso di recupero per riconquistare la propria vita. Coraggio, caparbietà e grinta sono alcune delle sue meravigliose doti. Vi lascio in sospeso il finale, permettendovi così di scoprirlo da soli, perché solo leggendolo potrete gustarlo a pieno.
Daniela –
Libro bellissimo che tratta una storia vera molto toccante e che riesce a far riflettere sui valori e le cose davvero importanti della vita.
Il libro scorre molto bene e sembra di vivere le stesse sensazioni della protagonista ti fa capire cosa significa la voglia e la forza di ricominciare a vivere nonostante la vita delle volte ci riserva delle brutte sorprese.
Brava Laura mai mollare!
Giovannoni Daniela –
Questo libro è bellissimo….l’autrice in modo dettagliato ma scorrevole, racconta il suo percorso dal tragico incidente, fino alla ripresa della sua vita, passando per un tragitto lungo e doloroso, ma pieno di speranza. Dopo aver letto il libro ho conosciuto Laura Capaccioli personalmente ed è stato come la conoscessi da sempre…con il suo racconto mi aveva già fatto conoscere la sua anima. Consiglio la lettura di questo libro a tutti, soprattutto a chi attraversa un momento difficile, perché il racconto è un iniezione di coraggio e forza, un vero inno alla vita.