Sedici racconti, sedici storie che zampillano ora dalla realtà, ora dalla fantasia, ora da tutte e due insieme, in un’intrigante varietà di temi, situazioni ed anche luoghi geografici.
Sedici storie, che zampillano con tutta la forza del sentimento, ognuna con la sua carica fremente di emozioni a cuore vivo, sia che riguardino le ferite bollenti del dolore familiare o della recente pandemia, sia che si pennellino sullo scoppio floreale della passione amorosa, sia che si senta il fragore nero della tempesta, quasi sempre rischiarato da raggi di speranza, dal calore degli affetti e/o dal soccorso potente della Fede.
Sedici zampilli, ognuno con un suo colore interiore, tutti ricchi di calore e di luce, a pennellare una tela di ampio respiro in cui da un cielo in chiaroscuro si erge possente il Grande Arcobaleno della Vita.
Annamaria Santoriello, poetessa e scrittrice, nata a Cava de’ Tirreni (Salerno), ex docente, pianista d’intensa attività didattica, nonché autrice di testi e musiche (QRCode in ogni sua opera), ha debuttato con Il segreto di Nonna Ninna (Europa Edizioni, 2017), appassionante romanzo illustrato in versi, ritmicamente e musicalmente assonanti, ambientato nel secondo dopoguerra e impreziosito da una nota di A.G. Pinketts.
In seguito ha raccolto le sue poesie di una vita pubblicando Spremuta d’amore (Europa Edizioni, 2020), in cui, con tutta la forza del cuore e con una vibrante ed espressiva partitura di emozioni e riflessioni, trasfonde il canto della sua sensibilità dolente e vitale in versi e in parole risonanti di ritmico lirismo.
Zampilli a colori (Europa Edizioni 2021) è la prima pubblicazione in prosa. I racconti qui pubblicati sono un segno di diversità, perché la prosa frena lo slancio lirico che è nel suo DNA, ma nello stesso tempo rimangono in linea con la sua fremente voglia di raccontare, inventare, comunicare e nello stesso tempo estrinsecare con vivace freschezza i palpiti chiaroscurali della delicata emozionalità della sua anima. Pur se in un periodo così breve, la sua discesa nel campo letterario è stata gratificata da numerosi riconoscimenti e significativi piazzamenti sul podio in concorsi non solo nazionali ma anche internazionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.